• Chi sono
  • News
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Dott. Matteo Salvadori - Osteopatia D.O. - Chinesiologo - Personal Trainer - Rieducazione funzionale

  • HOME
  • SERVIZI
    • OSTEOPATIA
      • OSTEOPATIA PER L’INFANZIA
      • OSTEOPATIA PER LA TERZA ETA’
      • OSTEOPATIA SPORTIVA
      • OSTEOPATIA IN GRAVIDANZA
    • MASSAGGI
      • MASSAGGIO DECONTRATTURANTE
    • SERVIZI A DOMICILIO
      • SERVIZIO DI TERAPIA MANUALE
        OSTEOPATICA
      • RIEDUCAZIONE MOTORIA
  • CORSI
    • CORSI DI GRUPPO
      • CORSO DI GINNASTICA
        ED EDUCAZIONE POSTURALE
        DI GRUPPO
    • CORSI INDIVIDUALI
      • GINNASTICA POSTURALE INDIVIDUALE E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE
    • Bacheca dei corsi
      • GIORNI E ORARI DELLE LEZIONI
  • OSTEOPATIA
  • QI GONG
  • CONTATTI
  • VIDEO
    • Video – Ginnastica posturale
    • Video – Qi Gong
+39 329.009.14.41
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Disturbi nel sonno dei bambini: come comportarsi

BLOG

Matteo Salvadori
venerdì, 30 Settembre 2016 / Pubblicato il Benessere

Disturbi nel sonno dei bambini: come comportarsi

Il disturbo del sonno nei bambini è un problema sempre più diffuso e molto spesso i genitori non sanno come comprendere e gestire i vari segnali. Rivolgersi all’osteopata potrebbe essere una soluzione per risolvere i disturbi del sonno di neonati e bambini.

L’osteopatia pediatrica può portare alla soluzione del disturbo.

Il disturbo del sonno in età pediatrica è uno dei motivi per il quale ci si rivolge all’osteopata. Dopo aver consultato il pediatra, e insieme a lui escluso determinate patologie, è utile rivolgersi ad uno osteopata che tratterà le disfunzioni presenti. L’approccio osteopatico è del tuttonaturale, non invasivo e non presenta alcun effetto collaterale. La sua funzione è quella di andare a correggere problemi posturali così da evitare problematiche in età adulta. L’osteopatia pediatrica si avvale ditecniche e trattamenti delicati e dolci adatti a tutte le fasi di sviluppo del bambino. Può essere di grande aiuto negli adulti ma anche nei confronti dei neonati. L’osteopatia a livello pediatrico, inoltre, effettua una valutazione generica circa la condizioni fisiche del bambino, osservando e analizzando sia l’apparato muscolo-scheletrico sia la parte comportamentale e neurologica per capire qual è la struttura responsabile del problema.

Il disturbo del sonno può emergere a causa di un parto travagliato o una vita intrauterina del feto che causa tensioni negative ed inconsuete a livello cranico e cervicale. Qui l’osteopatia può venire in aiuto grazie a tecniche delicate che mirano a migliorare e normalizzare la mobilità di queste strutture compresse. Per i primi mesi di trattamento osteopatico, i risultati saranno subito evidenti, quindi prima si inizia prima si aiuterà il piccolo a diminuire le sue sofferenze

  • Tweet

Che altro puoi leggere

NEWS CORSI a.a. 2020/2021
Rieducazione posturale: sapete cos’è e come funziona?
BENEFICI ASSOCIATI ALLA PRATICA DEL QI GONG PER LA FIBROMIALGIA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Incontinenza urinaria da sforzo: esercizi di ginnastica pelvica per lui e per lei

    ...
  • Il rinforzo pelvico per l’incontinenza nel post intervento alla prostata

    ...
  • L’IMPORTANZA DI PASSARE IL TEMPO LIBERO – E PRATICARE ATTIVITÀ CORPOREE – ALL’APERTO

    Benefici dell’attività sportiva sull’organismo...
  • BENEFICI ASSOCIATI ALLA PRATICA DEL QI GONG PER LA FIBROMIALGIA

    ...
  • EVIDENZE SCIENTIFICHE SULL’IMPORTANZA DELLA RIEDUCAZIONE MOTORIA E RESPIRATORIA IN PAZIENTI AFFETTI DA COVID-19

    ...

CHI SONO

Lavoro nel mondo della salute e del benessere dal 2005, adottando un approccio olistico che spazia dalla TERAPIA MANUALE OSTEOPATICA, passando per lavori di ATTIVITA' MOTORIA INDIVIDUALE finalizzata al recupero di eventuali deficit riscontrati da anamnesi del cliente...

LEGGI TUTTO

SERVIZI

  • Osteopatia per l’infanzia
  • Osteopatia per la terza età
  • Osteopatia sportiva
  • Osteopatia in gravidanza
  • SERVIZIO DI TERAPIA MANUALE OSTEOPATICA
  • SERVIZIO DI RIEDUCAZIONE MOTORIA
  • GINNASTICA POSTURALE INDIVIDUALE E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

ULTIME NEWS

MOSTRA TUTTO
  • Incontinenza urinaria da sforzo: esercizi di ginnastica pelvica per lui e per lei

    Giugno 8, 2021
  • Il rinforzo pelvico per l’incontinenza nel post intervento alla prostata

    Giugno 8, 2021

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta informato sulle date dei corsi, gli orari e le promozioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2019 Dott. Matteo Salvadori - Osteopata D.O. - Chinesiologo - Personal Trainer - Rieducazione Funzionale. Tutti i diritti sono riservati. Credits

TORNA SU