• Chi sono
  • News
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Dott. Matteo Salvadori - Osteopatia D.O. - Chinesiologo - Personal Trainer - Rieducazione funzionale

  • HOME
  • SERVIZI
    • OSTEOPATIA
      • OSTEOPATIA PER L’INFANZIA
      • OSTEOPATIA PER LA TERZA ETA’
      • OSTEOPATIA SPORTIVA
      • OSTEOPATIA IN GRAVIDANZA
    • MASSAGGI
      • MASSAGGIO DECONTRATTURANTE
    • SERVIZI A DOMICILIO
      • SERVIZIO DI TERAPIA MANUALE
        OSTEOPATICA
      • RIEDUCAZIONE MOTORIA
  • CORSI
    • CORSI DI GRUPPO
      • CORSO DI GINNASTICA
        ED EDUCAZIONE POSTURALE
        DI GRUPPO
    • CORSI INDIVIDUALI
      • GINNASTICA POSTURALE INDIVIDUALE E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE
    • Bacheca dei corsi
      • GIORNI E ORARI DELLE LEZIONI
  • OSTEOPATIA
  • QI GONG
  • CONTATTI
  • VIDEO
    • Video – Ginnastica posturale
    • Video – Qi Gong
+39 329.009.14.41
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Malattie cronico-degenerative a Attività Fisica Adattata (A.F.A.)

BLOG

Matteo Salvadori
venerdì, 30 Settembre 2016 / Pubblicato il Benessere

Malattie cronico-degenerative a Attività Fisica Adattata (A.F.A.)

FARE MOVIMENTO PREVIENE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI, DIABETE E CANCRO. A TUTTE LE ETÀ

Le malattie cronico-degenerative, come noto, sono caratterizzate da un lungo periodo di sviluppo e colpiscono prevalentemente donne e uomini più anziani. Stiamo parlando di un ampio gruppo di patologie che vanno dall’osteoporosi alle malattie cardiovascolari, dal diabete alle dislipidemie per arrivare a sovrappeso/obesità, malattie respiratorie croniche, ictus e cancro. Sono tra le malattie più invalidanti e mortali che interessano molti Paesi e che sono caratterizzate da fattori di rischio endogeni (non modificabili) ed esogeni (modificabili): proprio tra quest’ultimi l’inattività fisica gioca un ruolo cruciale. Viceversa l’attività fisica, sostiene la ricerca, fornisce vantaggi sia al singolo individuo, sia al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) riducendo l’ospedalizzazione e l’uso di farmaci.

INCIDERE SUI FATTORI DI RISCHIO ESOGENI: L’ATTIVITÀ FISICA Incidere sui fattori di rischio esogeni è dunque l’unico modo per abbassare l’incidenza delle malattie cronico-degenerative. Quelli associati agli stili di vita sono principalmente due:

  • 1-l’alimentazione scorretta
  • 2-l’inattività fisica
Evitarli e svolgere una regolare attività fisica è una semplice misura che può aiutare ad affrontare le malattie degenerative. Non solo: se è ben riconosciuto il ruolo importante dell’esercizio fisico come prevenzione e cura di patologie cronico-degenerative come dell’osteoporosi per i suoi effetti positivi diretti sul tessuto osseo e di altre patologie come diabete, malattie cardiovascolari e dislipidemie.

QUALI VANTAGGI NEL PRATICARE L’ATTIVITA’ MOTORIA I vantaggi e l’efficacia dell’attività fisica da proposta si esprimono su diversi fronti: l’esercizio fisico non serve solo per restituire la funzionalità perduta dall’inattività o dalle conseguenze della malattia. L’esercizio aiuta a modulare i meccanismi immunologici, neurovegetativi, ormonali che hanno causato la patologia. Bisogna ricordare che qualsiasi tipo di attività fisica va calibrato sulle esigenze del paziente, sempre nella forma di attività fisica aerobica a cui viene associato un programma di rinforzo muscolare a intensità non troppo elevata. Per avere maggiori informazioni sui corsi di Ginnastica attivi o sui servizi di consulto in studio potete contattarmi personalmente completando il form qui sotto.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

GINNASTICA A DOMICILIO PER LA TERZA ETA’
GINNASTICA FUNZIONALE NEL GOLF: UNA PRATICA NELLA PRATICA
Il rinforzo pelvico per l’incontinenza nel post intervento alla prostata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Incontinenza urinaria da sforzo: esercizi di ginnastica pelvica per lui e per lei

    ...
  • Il rinforzo pelvico per l’incontinenza nel post intervento alla prostata

    ...
  • L’IMPORTANZA DI PASSARE IL TEMPO LIBERO – E PRATICARE ATTIVITÀ CORPOREE – ALL’APERTO

    Benefici dell’attività sportiva sull’organismo...
  • BENEFICI ASSOCIATI ALLA PRATICA DEL QI GONG PER LA FIBROMIALGIA

    ...
  • EVIDENZE SCIENTIFICHE SULL’IMPORTANZA DELLA RIEDUCAZIONE MOTORIA E RESPIRATORIA IN PAZIENTI AFFETTI DA COVID-19

    ...

SERVIZI

  • Osteopatia per l’infanzia
  • Osteopatia per la terza età
  • Osteopatia sportiva
  • Osteopatia in gravidanza

NEWSLETTER

Contatti

SALVADORI DOTT. MATTEO

VIA NATISONE 5
35135 PADOVA PD
TEL. 329.009.14.41

SALVADORIMATTEO78@GMAIL.COM

CHI SONO

Lavoro nel mondo della salute e del benessere dal 2005, adottando un approccio olistico che spazia dalla TERAPIA MANUALE OSTEOPATICA, passando per lavori di ATTIVITA' MOTORIA INDIVIDUALE finalizzata al recupero di eventuali deficit riscontrati da anamnesi del cliente...

LEGGI TUTTO

SERVIZI

  • Osteopatia per l’infanzia
  • Osteopatia per la terza età
  • Osteopatia sportiva
  • Osteopatia in gravidanza
  • SERVIZIO DI TERAPIA MANUALE OSTEOPATICA
  • SERVIZIO DI RIEDUCAZIONE MOTORIA
  • GINNASTICA POSTURALE INDIVIDUALE E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

ULTIME NEWS

MOSTRA TUTTO
  • Incontinenza urinaria da sforzo: esercizi di ginnastica pelvica per lui e per lei

    Giugno 8, 2021
  • Il rinforzo pelvico per l’incontinenza nel post intervento alla prostata

    Giugno 8, 2021

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta informato sulle date dei corsi, gli orari e le promozioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2019 Dott. Matteo Salvadori - Osteopata D.O. - Chinesiologo - Personal Trainer - Rieducazione Funzionale. Tutti i diritti sono riservati. Credits

TORNA SU