• Chi sono
  • News
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Dott. Matteo Salvadori - Osteopatia D.O. - Chinesiologo - Personal Trainer - Rieducazione funzionale

  • HOME
  • SERVIZI
    • OSTEOPATIA
      • OSTEOPATIA PER L’INFANZIA
      • OSTEOPATIA PER LA TERZA ETA’
      • OSTEOPATIA SPORTIVA
      • OSTEOPATIA IN GRAVIDANZA
    • MASSAGGI
      • MASSAGGIO DECONTRATTURANTE
    • SERVIZI A DOMICILIO
      • SERVIZIO DI TERAPIA MANUALE
        OSTEOPATICA
      • RIEDUCAZIONE MOTORIA
  • CORSI
    • CORSI DI GRUPPO
      • CORSO DI GINNASTICA
        ED EDUCAZIONE POSTURALE
        DI GRUPPO
    • CORSI INDIVIDUALI
      • GINNASTICA POSTURALE INDIVIDUALE E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE
    • Bacheca dei corsi
      • GIORNI E ORARI DELLE LEZIONI
  • OSTEOPATIA
  • QI GONG
  • CONTATTI
  • VIDEO
    • Video – Ginnastica posturale
    • Video – Qi Gong
+39 329.009.14.41
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Curarsi con il Qi Gong

BLOG

Matteo Salvadori
martedì, 16 Luglio 2019 / Pubblicato il Benessere

Curarsi con il Qi Gong

Il Qi Gong non è una religione, né una terapia convenzionale: è un metodo che fa a meno di farmaci e terapie esterne e si basa solo sull’esercizio personale.

Apre la circolazione dei canali energetici e migliora le funzioni degli organi interni e delle viscere, risolvendo così le malattie e favorendo la longevità.

Il primo dei tre principi di base è la teoria dell’eziopatogenesi. Secondo la medicina cinese ci si può ammalare per due motivi: le cosiddette cause interne, cioè le emozioni, e i fattori esterni, cosmopatogeni. Le emozioni in eccesso hanno degli organi bersaglio, per esempio la collera danneggia il fegato, l’eccitazione danneggia il cuore, la preoccupazione il polmone e la milza, la tristezza il polmone, la paura il rene. Per questo dobbiamo regolare l’aspetto psicologico, emotivo.

Il scendo principio del Qi Gong è la regolazione del cuore e del corpo attraverso dei movimenti che corrispondono al percorso dei canali dell’energia. Devono essere fatti in maniera completamente rilassata, con una perfetta corrispondenza fra il movimento del corpo, il movimento della concentrazione e il percorso dei canali. 

Il terzo principio è la regolazione del respiro, estremamente importante perché la respirazione influenza direttamente la salute. Nel Qi Gong si pratica una respirazione profonda e sottile, omogenea e lunga.

E’ una terapia verde.

Lo stato di salute che si ottiene attraverso la pratica del Qi Gong è stabile, permanente.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

Medicina Tradizionale Cinese e Postura
BENEFICI ASSOCIATI ALLA PRATICA DEL QI GONG PER LA FIBROMIALGIA
NEWS CORSI a.a. 2020/2021

Articoli recenti

  • Incontinenza urinaria da sforzo: esercizi di ginnastica pelvica per lui e per lei

    ...
  • Il rinforzo pelvico per l’incontinenza nel post intervento alla prostata

    ...
  • L’IMPORTANZA DI PASSARE IL TEMPO LIBERO – E PRATICARE ATTIVITÀ CORPOREE – ALL’APERTO

    Benefici dell’attività sportiva sull’organismo...
  • BENEFICI ASSOCIATI ALLA PRATICA DEL QI GONG PER LA FIBROMIALGIA

    ...
  • EVIDENZE SCIENTIFICHE SULL’IMPORTANZA DELLA RIEDUCAZIONE MOTORIA E RESPIRATORIA IN PAZIENTI AFFETTI DA COVID-19

    ...

CHI SONO

Lavoro nel mondo della salute e del benessere dal 2005, adottando un approccio olistico che spazia dalla TERAPIA MANUALE OSTEOPATICA, passando per lavori di ATTIVITA' MOTORIA INDIVIDUALE finalizzata al recupero di eventuali deficit riscontrati da anamnesi del cliente...

LEGGI TUTTO

SERVIZI

  • Osteopatia per l’infanzia
  • Osteopatia per la terza età
  • Osteopatia sportiva
  • Osteopatia in gravidanza
  • SERVIZIO DI TERAPIA MANUALE OSTEOPATICA
  • SERVIZIO DI RIEDUCAZIONE MOTORIA
  • GINNASTICA POSTURALE INDIVIDUALE E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

ULTIME NEWS

MOSTRA TUTTO
  • Incontinenza urinaria da sforzo: esercizi di ginnastica pelvica per lui e per lei

    Giugno 8, 2021
  • Il rinforzo pelvico per l’incontinenza nel post intervento alla prostata

    Giugno 8, 2021

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta informato sulle date dei corsi, gli orari e le promozioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2019 Dott. Matteo Salvadori - Osteopata D.O. - Chinesiologo - Personal Trainer - Rieducazione Funzionale. Tutti i diritti sono riservati. Credits

TORNA SU