• Chi sono
  • News
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Dott. Matteo Salvadori - Osteopatia D.O. - Chinesiologo - Personal Trainer - Rieducazione funzionale

  • HOME
  • SERVIZI
    • OSTEOPATIA
      • OSTEOPATIA PER L’INFANZIA
      • OSTEOPATIA PER LA TERZA ETA’
      • OSTEOPATIA SPORTIVA
      • OSTEOPATIA IN GRAVIDANZA
    • MASSAGGI
      • MASSAGGIO DECONTRATTURANTE
    • SERVIZI A DOMICILIO
      • SERVIZIO DI TERAPIA MANUALE
        OSTEOPATICA
      • RIEDUCAZIONE MOTORIA
  • CORSI
    • CORSI DI GRUPPO
      • CORSO DI GINNASTICA
        ED EDUCAZIONE POSTURALE
        DI GRUPPO
    • CORSI INDIVIDUALI
      • GINNASTICA POSTURALE INDIVIDUALE E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE
    • Bacheca dei corsi
      • GIORNI E ORARI DELLE LEZIONI
  • OSTEOPATIA
  • QI GONG
  • CONTATTI
  • VIDEO
    • Video – Ginnastica posturale
    • Video – Qi Gong
+39 329.009.14.41
  • Home
  • News
  • Benessere
  • CHE COS’È IL TAPING NEUROMUSCOLARE

BLOG

Matteo Salvadori
lunedì, 17 Febbraio 2020 / Pubblicato il Benessere

CHE COS’È IL TAPING NEUROMUSCOLARE

Taping kinesiologico, Kinesiotaping, Taping Neuromuscolare, Taping Kinesi Terapico… tantissimi nomi per dire la stessa cosa: il “cerotto colorato” come l’ha chiamato una mia cliente, semplificando molto la realtà ma colpendo pienamente nel segno.

Il Taping Neuro Muscolare (TNM) è una metodica non invasiva e non farmacologica che attraverso l’applicazione di un nastro adesivo ed elastico con particolari caratteristiche meccaniche fornisce una stimolazione in grado di creare spazio tra i tessuti, favorirendo il metabolismo cellulare e  le naturali capacità del corpo di auto guarigione normalizzando la propriocezione neuromuscolare rimodulando quindi il sistema difensivo corporeo caratterizzato dal dolore muscolare, articolare, vascolare o per via riflessa a livello viscerale.

L’applicazione, insieme al movimento del corpo, produce micromovimenti che stimolano i recettori della cute e quelli degli stati sottostanti, inviando stimoli esterocettivi e propriocettivi a livello del sistema nervoso centrale che determinano una risposta muscolare riflessa. Il nastro, sollevando la cute e dilatando quindi gli spazi interstiziali, migliora la circolazione, favorisce l’assorbimento dei liquidi e riduce la pressione sottocutanea. Perché ciò avvenga, però, è importante che prima dell’applicazione venga ricercato il movimento muscolare e articolare, applicando il nastro in modo da determinare micromovimenti locali e provocare la sua azione decompressiva grazie alla formazione delle tipiche pieghe durante il movimento. 

L’applicazione del tape (benda) sulla cute ha effetto terapeutico diretto locale e a distanza per via riflessa, stimolando il sistema linfatico per

La tecnica del Taping si basa quindi sull’agevolazione dei movimenti cutanei e muscolari in modo da avere effetti biomeccanici e terapeutici sulle zone trattate.

EFFETTI BENEFICI E SISTEMI COINVOLTI:

  • muscolo-scheletrico, ripristina il giusto tono muscolare riducendo un’eccessiva contrazione o distensione muscolare;
  • vascolare, migliora il microcircolo a livello sottocutaneo;
  • nervoso, stimola i recettori cutanei, muscolari e articolari;
  • linfatico, migliora il drenaggio linfatico riducendo di conseguenza lo stato di flogosi locale.

CAMPI DI APPLICAZIONE DEL TAPING:

  • muscolari: elongazioni, distrazioni, fasciti, sovraccarichi funzionali, contratture muscolari antalgiche in corso di lombalgie o cervicalgie;
  • tendinee: tendinopatie o entesiti;
  • articolari: traumi distorsivi, traumi contusivi, borsiti;
  • circolatorie: insufficienza venosa, vene varicose, ematomi e linfedemi;
  • traumatiche: contusioni, post-immobilizzazione, post-intervento;
  • cicatrici: per cicatrici ipertrofiche o ipotrofiche.

Il TAPING NEUROMUSCOLARE è efficace ed efficiente per la maggior parte dei disturbi fisici legati al dolore, anche cronico. Se vuoi saperne di più o per prendere appuntamento in studio chiamami al 3290091441 oppure compila il form contatti nella pagina.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

GINNASTICA FUNZIONALE NEL GOLF: UNA PRATICA NELLA PRATICA
Incontinenza urinaria da sforzo: esercizi di ginnastica pelvica per lui e per lei
Curarsi con il Qi Gong

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Incontinenza urinaria da sforzo: esercizi di ginnastica pelvica per lui e per lei

    ...
  • Il rinforzo pelvico per l’incontinenza nel post intervento alla prostata

    ...
  • L’IMPORTANZA DI PASSARE IL TEMPO LIBERO – E PRATICARE ATTIVITÀ CORPOREE – ALL’APERTO

    Benefici dell’attività sportiva sull’organismo...
  • BENEFICI ASSOCIATI ALLA PRATICA DEL QI GONG PER LA FIBROMIALGIA

    ...
  • EVIDENZE SCIENTIFICHE SULL’IMPORTANZA DELLA RIEDUCAZIONE MOTORIA E RESPIRATORIA IN PAZIENTI AFFETTI DA COVID-19

    ...

SERVIZI

  • Osteopatia per l’infanzia
  • Osteopatia per la terza età
  • Osteopatia sportiva
  • Osteopatia in gravidanza

NEWSLETTER

Contatti

SALVADORI DOTT. MATTEO

VIA NATISONE 5
35135 PADOVA PD
TEL. 329.009.14.41

SALVADORIMATTEO78@GMAIL.COM

CHI SONO

Lavoro nel mondo della salute e del benessere dal 2005, adottando un approccio olistico che spazia dalla TERAPIA MANUALE OSTEOPATICA, passando per lavori di ATTIVITA' MOTORIA INDIVIDUALE finalizzata al recupero di eventuali deficit riscontrati da anamnesi del cliente...

LEGGI TUTTO

SERVIZI

  • Osteopatia per l’infanzia
  • Osteopatia per la terza età
  • Osteopatia sportiva
  • Osteopatia in gravidanza
  • SERVIZIO DI TERAPIA MANUALE OSTEOPATICA
  • SERVIZIO DI RIEDUCAZIONE MOTORIA
  • GINNASTICA POSTURALE INDIVIDUALE E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

ULTIME NEWS

MOSTRA TUTTO
  • Incontinenza urinaria da sforzo: esercizi di ginnastica pelvica per lui e per lei

    Giugno 8, 2021
  • Il rinforzo pelvico per l’incontinenza nel post intervento alla prostata

    Giugno 8, 2021

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta informato sulle date dei corsi, gli orari e le promozioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2019 Dott. Matteo Salvadori - Osteopata D.O. - Chinesiologo - Personal Trainer - Rieducazione Funzionale. Tutti i diritti sono riservati. Credits

TORNA SU