• Chi sono
  • News
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Dott. Matteo Salvadori - Osteopatia D.O. - Chinesiologo - Personal Trainer - Rieducazione funzionale

  • HOME
  • SERVIZI
    • OSTEOPATIA
      • OSTEOPATIA PER L’INFANZIA
      • OSTEOPATIA PER LA TERZA ETA’
      • OSTEOPATIA SPORTIVA
      • OSTEOPATIA IN GRAVIDANZA
    • MASSAGGI
      • MASSAGGIO DECONTRATTURANTE
    • SERVIZI A DOMICILIO
      • SERVIZIO DI TERAPIA MANUALE
        OSTEOPATICA
      • RIEDUCAZIONE MOTORIA
  • CORSI
    • CORSI DI GRUPPO
      • CORSO DI GINNASTICA
        ED EDUCAZIONE POSTURALE
        DI GRUPPO
    • CORSI INDIVIDUALI
      • GINNASTICA POSTURALE INDIVIDUALE E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE
    • Bacheca dei corsi
      • GIORNI E ORARI DELLE LEZIONI
  • OSTEOPATIA
  • QI GONG
  • CONTATTI
  • VIDEO
    • Video – Ginnastica posturale
    • Video – Qi Gong
+39 329.009.14.41
  • Home
  • News
  • Benessere
  • RINFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO ATTRAVERSO IL MOVIMENTO E LA GINNASTICA: UNO STRUMENTO ALLA PORTATA DI TUTTI

BLOG

Matteo Salvadori
lunedì, 14 Dicembre 2020 / Pubblicato il Benessere

RINFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO ATTRAVERSO IL MOVIMENTO E LA GINNASTICA: UNO STRUMENTO ALLA PORTATA DI TUTTI

Rinforzare il sistema immunitario attraverso il movimento e la ginnastica: possiamo dire che è così?! Sì, è proprio così!

Studi scientifici sempre più numerosi evidenziano una positiva influenza dell’attività fisica in generale sul sistema immunitario.

Ma mentre un’attività fisica costante, regolare e di media intensità sembra aiutare il sistema immunitario con un’azione protettiva su di esso, al contrario un’attività fisica di tipo sportivo molto intensa, protratta nel tempo come in molti allenamenti e competizioni di endurance segnano il sistema immunitario portandolo ad un indebolimento

In un certo senso si può dire che fino a una data intensità e una durata di attività fisica c’è un miglioramento della risposta del sistema immunitario, mentre se si va oltre quei livelli si verifica un peggioramento.

Interessante uno studio del 2016 (Negro et al.) nel quale si porta a evidenziare come

“…Ogni singolo momento dedicato all’attività fisica rafforza già il sistema immunitario, ma la somma totale di ogni seduta di allenamento nel tempo esercita sull’organismo un’azione protettiva ancora più interessante”.

Possiamo quindi affermare che il nostro sistema immunitario ottiene i maggiori benefici da un’attività fisica moderata.

David Nieman, un ricercatore americano che lavora presso il “Human Performance Laboratory” della Appalachian State University, sottolinea come

”…Per ogni seduta di esercizio fisico “moderato” si verifichi un ricircolo di cellule del sistema immunitario – immunoglobuline, neutrofili e natural killer– che tende a persistere fino a tre ore dopo il termine dell’esercizio”.

Questo incremento delle cellule immunitarie indotto dall’esercizio fisico è quindi transitorio, ma migliora comunque la resistenza verso l’attacco di virus e batteri.

Nieman ha anche rilevato come mantenere questo tipo di esercizio fisico moderato quasi quotidianamente per 12-15 settimane portasse a una riduzione pari al 25-50% dei giorni in cui si manifestavano sintomi da infezioni delle alte vie aree, rispetto ai soggetti sedentari.

MA C’È DELL’ALTRO

È importante ricordare che l’infiammazione è una risposta del nostro sistema immunitario a uno stimolo nocivo conseguente a un trauma, a stati di infezioni, ecc.

(per approfondire puoi leggere l’articolo “Sistema immunitario e strategie di prevenzione).

l’esercizio fisico moderato, al contrario, ha dimostrato di essere in grado di produrre nell’organismo un effetto antinfiammatorio.

Questo effetto è stato evidenziato misurando la riduzione di alcune particolari proteine coinvolte nel sistema immunitario e utilizzate per accertare l’esistenza di un’infiammazione a livello sistemico, cioè generalizzata a tutto l’organismo.


In un altro studio un gruppo di ricercatori spagnoli ha rilevato, dopo un allenamento moderato, un’alterazione nella produzione di proteine infiammatorie: una riduzione di citochine, di adipochine e dei livelli sierici di proteina c-reattiva.

Questi risultati hanno portato a ipotizzare che

”Una moderata attività fisica possa produrre un effetto antinfiammatorio sistemico, che potrebbe rappresentare un importante fattore nella prevenzione e nel controllo delle malattie croniche e anche di alcuni tumori”.

L’ATTIVITÀ FISICA È DUNQUE UNA FORMA DI TRATTAMENTO?

Sì. Svolgere un regolare programma di attività fisica è senza dubbio un approccio terapeutico valido per prevenire, curare, ritardare l’insorgenza di patologie legate agli stati di infiammazione cronica perché si riducono le sostenze infiammatorie presenti nell’organismo.

Ricordo infine come il concetto di

Ricordo infine come il concetto di prevenzione significhi porre in atto tutta una serie di azioni finalizzate a eliminare o a ridurre al minimo il verificarsi di situazioni dannose, o
comunque pericolose sia per le persone, che per gli animali e le cose.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni a riguardo, o hai necessità di un consulto in studio, contattami utilizzando i vari canali di comunicazione a te più congeniali: email, sms, whatsapp, Facebook, Skype, Zoom,…

  • Tweet

Che altro puoi leggere

IL RUOLO POSITIVO DEL QIGONG QUALE PRATICA MOTORIA NELLA PREVENZIONE DA CORONAVIRUS
NEWS CORSI a.a. 2020/2021
BENEFICI ASSOCIATI ALLA PRATICA DEL QI GONG PER LA FIBROMIALGIA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Incontinenza urinaria da sforzo: esercizi di ginnastica pelvica per lui e per lei

    ...
  • Il rinforzo pelvico per l’incontinenza nel post intervento alla prostata

    ...
  • L’IMPORTANZA DI PASSARE IL TEMPO LIBERO – E PRATICARE ATTIVITÀ CORPOREE – ALL’APERTO

    Benefici dell’attività sportiva sull’organismo...
  • BENEFICI ASSOCIATI ALLA PRATICA DEL QI GONG PER LA FIBROMIALGIA

    ...
  • EVIDENZE SCIENTIFICHE SULL’IMPORTANZA DELLA RIEDUCAZIONE MOTORIA E RESPIRATORIA IN PAZIENTI AFFETTI DA COVID-19

    ...

SERVIZI

  • Osteopatia per l’infanzia
  • Osteopatia per la terza età
  • Osteopatia sportiva
  • Osteopatia in gravidanza

NEWSLETTER

Contatti

SALVADORI DOTT. MATTEO

VIA NATISONE 5
35135 PADOVA PD
TEL. 329.009.14.41

SALVADORIMATTEO78@GMAIL.COM

CHI SONO

Lavoro nel mondo della salute e del benessere dal 2005, adottando un approccio olistico che spazia dalla TERAPIA MANUALE OSTEOPATICA, passando per lavori di ATTIVITA' MOTORIA INDIVIDUALE finalizzata al recupero di eventuali deficit riscontrati da anamnesi del cliente...

LEGGI TUTTO

SERVIZI

  • Osteopatia per l’infanzia
  • Osteopatia per la terza età
  • Osteopatia sportiva
  • Osteopatia in gravidanza
  • SERVIZIO DI TERAPIA MANUALE OSTEOPATICA
  • SERVIZIO DI RIEDUCAZIONE MOTORIA
  • GINNASTICA POSTURALE INDIVIDUALE E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

ULTIME NEWS

MOSTRA TUTTO
  • Incontinenza urinaria da sforzo: esercizi di ginnastica pelvica per lui e per lei

    Giugno 8, 2021
  • Il rinforzo pelvico per l’incontinenza nel post intervento alla prostata

    Giugno 8, 2021

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta informato sulle date dei corsi, gli orari e le promozioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2019 Dott. Matteo Salvadori - Osteopata D.O. - Chinesiologo - Personal Trainer - Rieducazione Funzionale. Tutti i diritti sono riservati. Credits

TORNA SU