• Chi sono
  • News
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Dott. Matteo Salvadori - Osteopatia D.O. - Chinesiologo - Personal Trainer - Rieducazione funzionale

  • HOME
  • SERVIZI
    • OSTEOPATIA
      • OSTEOPATIA PER L’INFANZIA
      • OSTEOPATIA PER LA TERZA ETA’
      • OSTEOPATIA SPORTIVA
      • OSTEOPATIA IN GRAVIDANZA
    • MASSAGGI
      • MASSAGGIO DECONTRATTURANTE
    • SERVIZI A DOMICILIO
      • SERVIZIO DI TERAPIA MANUALE
        OSTEOPATICA
      • RIEDUCAZIONE MOTORIA
  • CORSI
    • CORSI DI GRUPPO
      • CORSO DI GINNASTICA
        ED EDUCAZIONE POSTURALE
        DI GRUPPO
    • CORSI INDIVIDUALI
      • GINNASTICA POSTURALE INDIVIDUALE E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE
    • Bacheca dei corsi
      • GIORNI E ORARI DELLE LEZIONI
  • OSTEOPATIA
  • QI GONG
  • CONTATTI
  • VIDEO
    • Video – Ginnastica posturale
    • Video – Qi Gong
+39 329.009.14.41
  • Home
  • News
  • Benessere
  • IL QIGONG COME EDUCAZIONE MOTORIA ED ESERCIZIO POSTURALE

BLOG

Matteo Salvadori
giovedì, 26 Marzo 2020 / Pubblicato il Benessere

IL QIGONG COME EDUCAZIONE MOTORIA ED ESERCIZIO POSTURALE

Indice dei contenuti

1. L’educazione motoria ed il Qi Gong: due mondi che si incontrano.

    1.1. L’educazione motoria negli adulti

          1.1.1. Meno dolore, sempre meno…

    1.2. La ginnastica posturale orientale (Qi Gong) come educazione motoria

          1.2.1. Come raggiungere tutto questo?

1. L’Educazione motoria ed il Qi Gong: due mondi che si incontrano.

Partiamo dai presupposti storici. Il Qi Gong (che si pronuncia “ci gon”), è un antichissimo metodo di movimento ed educazione motoria, creato in Cina circa 4.000 anni fa, con finalità curative.

Curative in che senso? Il suo obiettivo è quello di promuovere il riequilibrio dell’energia fisica, attraverso una serie di movimento graduali e armoniosi, per predisporre il ripristino dello stato di benessere. Si narra che sia stato “inventato” a seguito di una lunga carestia che aveva fortemente debilitato il popolo.

I metodi e le Scuole di Qi gong ora sono numerosi: ciascuna si basa su sequenza di movimenti che privilegiano l’uno o l’altro aspetto. Alcuni sono prettamente energetici, altri hanno una componente fisica preponderante.

1.1. L’Educazione motoria negli adulti

Molti tra i disturbi che rovinano le giornate sul lavoro e in vacanza, soprattutto se articolari o muscolari, possono essere ricondotti ad una cattiva postura o ad un’errata impostazione del movimento.

Quasi tutti, raggiunti gli “anta”, vorrebbero un corpo più scattante, reattivo, forte, mentre spesso la realtà rimanda un’immagine leggermente diversa: un bel mal di schiena che compare la sera sul divano davanti alla tv, le gambe che si inchiodano ogni volta che ti tocca fare tre gradini per andare a casa degli amici, la cervicale che ti tormenta se si alza il vento…

Ovviamente non possiamo riportare indietro la linea del tempo a vent’anni fa, prima che le posture obbligate che sei costretto ad assumere ogni giorno facessero effetto…ma abbiamo a disposizione un valido strumento per agire su molti problemi in modo graduale, non invasivo e soprattutto profondo: il Qi Gong.

Laddove un massaggio può essere dannoso, una manipolazione rischiosa o dolorosa, ed alcuni trattamenti lasciano il tempo che trovano, l’educazione motoria del Qi Gong  interviene gradualmente creando l’armonia nel movimento, con evidenti benefici sia a livello di respirazione, sia di postura e di elasticità muscolare ed articolare.

1.1.1. Meno dolore, sempre meno…

Ti piacerebbe dimenticarti quel mal di schiena? Può succedere solo in un modo: se smetti di provarlo. Se non si presenta più, non ci farai più caso.

Vorresti ruotare la testa di lato senza più sentire quello scricchiolio che sa di porta vecchia?

Non è un obiettivo così lontano. Il tuo corpo non è nato così: lo è diventato col tempo.

Quindi, col tempo puoi guidarlo nella direzione opposta. Attraverso l’educazione motoria.

Il tutto senza creare alcun danno o forzatura, perché in questa disciplina il movimento

non va mai “oltre” le tue possibilità fisiche.

Ecco perché il Qi Gong, in particolare quello da me proposto nei vari corsi e seminari nel padovano e nel veneziano, si propone proprio come percorso educativo-motorio, in particolare per gli adulti e le persone anziane.

La mia esperienza da, allievo prima e Insegnante poi, avendo dedicato la mia vita allo sport e alle Arti Orientali, è fondamentale per guidarti in modo sicuro lungo questo percorso.

1.2. La Ginnastica posturale orientale come educazione motoria

Il Qi Gong, pur non essendo annoverato tra le ginnastiche posturali, di fatto lo è.

Lo è perché educa il corpo alla sua corretta impostazione di assetto e di movimento, in modo dolce e molto graduale.

Affidando gran parte del suo effetto alla CORRETTA RESPIRAZIONE, il mio approccio educativo motorio è un programma che ti consente di raggiungere ottimi risultati in breve tempo.

L’educazione motoria è un aspetto fondamentale da curare, per chi vuole gettare le basi per una vita lunga e serena, priva di dolori inutili e posture errate.

Più il tuo corpo è elastico, più i tuoi momenti speciali saranno piacevoli e ti lasceranno dei bei ricordi: le batterie si ricaricano più in fretta in un corpo scattante che sa come muoversi!

COME RAGGIUNGERE TUTTO QUESTO?

Partecipa ai miei corsi e ai miei seminari e acquisisci competenze per praticare questo metodo di ginnastica dolce ed educazione motoria.

Scoprirai come il movimento può essere piacevole, lasciandoti un senso di ricarica e di relax che porti a casa con te ogni volta.

Contattami per un colloquio preliminare, in modo da poter valutare se questo è esattamente il corso giusto per te. Sarò felice di ascoltare la tua esperienza e consigliarti quale percorso seguire.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

GINNASTICA A DOMICILIO PER LA TERZA ETA’
Kinesio taping in Gravidanza
Rieducazione posturale: sapete cos’è e come funziona?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Incontinenza urinaria da sforzo: esercizi di ginnastica pelvica per lui e per lei

    ...
  • Il rinforzo pelvico per l’incontinenza nel post intervento alla prostata

    ...
  • L’IMPORTANZA DI PASSARE IL TEMPO LIBERO – E PRATICARE ATTIVITÀ CORPOREE – ALL’APERTO

    Benefici dell’attività sportiva sull’organismo...
  • BENEFICI ASSOCIATI ALLA PRATICA DEL QI GONG PER LA FIBROMIALGIA

    ...
  • EVIDENZE SCIENTIFICHE SULL’IMPORTANZA DELLA RIEDUCAZIONE MOTORIA E RESPIRATORIA IN PAZIENTI AFFETTI DA COVID-19

    ...

SERVIZI

  • Osteopatia per l’infanzia
  • Osteopatia per la terza età
  • Osteopatia sportiva
  • Osteopatia in gravidanza

NEWSLETTER

Contatti

SALVADORI DOTT. MATTEO

VIA NATISONE 5
35135 PADOVA PD
TEL. 329.009.14.41

SALVADORIMATTEO78@GMAIL.COM

CHI SONO

Lavoro nel mondo della salute e del benessere dal 2005, adottando un approccio olistico che spazia dalla TERAPIA MANUALE OSTEOPATICA, passando per lavori di ATTIVITA' MOTORIA INDIVIDUALE finalizzata al recupero di eventuali deficit riscontrati da anamnesi del cliente...

LEGGI TUTTO

SERVIZI

  • Osteopatia per l’infanzia
  • Osteopatia per la terza età
  • Osteopatia sportiva
  • Osteopatia in gravidanza
  • SERVIZIO DI TERAPIA MANUALE OSTEOPATICA
  • SERVIZIO DI RIEDUCAZIONE MOTORIA
  • GINNASTICA POSTURALE INDIVIDUALE E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

ULTIME NEWS

MOSTRA TUTTO
  • Incontinenza urinaria da sforzo: esercizi di ginnastica pelvica per lui e per lei

    Giugno 8, 2021
  • Il rinforzo pelvico per l’incontinenza nel post intervento alla prostata

    Giugno 8, 2021

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta informato sulle date dei corsi, gli orari e le promozioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2019 Dott. Matteo Salvadori - Osteopata D.O. - Chinesiologo - Personal Trainer - Rieducazione Funzionale. Tutti i diritti sono riservati. Credits

TORNA SU