• Chi sono
  • News
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Dott. Matteo Salvadori - Osteopatia D.O. - Chinesiologo - Personal Trainer - Rieducazione funzionale

  • HOME
  • SERVIZI
    • OSTEOPATIA
      • OSTEOPATIA PER L’INFANZIA
      • OSTEOPATIA PER LA TERZA ETA’
      • OSTEOPATIA SPORTIVA
      • OSTEOPATIA IN GRAVIDANZA
    • MASSAGGI
      • MASSAGGIO DECONTRATTURANTE
    • SERVIZI A DOMICILIO
      • SERVIZIO DI TERAPIA MANUALE
        OSTEOPATICA
      • RIEDUCAZIONE MOTORIA
  • CORSI
    • CORSI DI GRUPPO
      • CORSO DI GINNASTICA
        ED EDUCAZIONE POSTURALE
        DI GRUPPO
    • CORSI INDIVIDUALI
      • GINNASTICA POSTURALE INDIVIDUALE E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE
    • Bacheca dei corsi
      • GIORNI E ORARI DELLE LEZIONI
  • OSTEOPATIA
  • QI GONG
  • CONTATTI
  • VIDEO
    • Video – Ginnastica posturale
    • Video – Qi Gong
+39 329.009.14.41
  • Home
  • News
  • Benessere
  • Rieducazione posturale: sapete cos’è e come funziona?

BLOG

Matteo Salvadori
giovedì, 02 Aprile 2020 / Pubblicato il Benessere

Rieducazione posturale: sapete cos’è e come funziona?

La rieducazione posturale, anche detta ginnastica posturale, si basa su una serie di esercizi mirati a ripristinare una condizione di equilibrio corporeo, a livello muscolare e scheletrico.

La rieducazione posturale interviene sulle zone dove si presentano tensioni e squilibri per riportare armonia e benessere e lo fa attraverso degli esercizi fisici mirati.  

  1. Cos’è la rieducazione posturale

Dolore, blocchi articolari, tensioni muscolari, sono messaggi che manda il corpo per segnalare situazioni di disequilibrio. La ginnastica posturale si prefigge l’obiettivo di ripristinare l’equilibrio perduto. Chi desidera sottoporsi a delle sedute di rieducazione posturale per prima cosa deve rivolgersi a un professionista in grado di individuare le cause dell’alterazione posturale e identificare gli esercizi più adatti per agire sulla zona da trattare.

1.2. Rieducazione posturale: quando serve

La ginnastica posturale si rivela indispensabile in presenza di problemi alla colonna vertebrale o disturbi legati a una scorretta postura. Risulta essere un utile trattamento post operatorio quando l’intervento chirurgico è andato proprio ad intervenire su alcuni distretti muscolari o articolari. La ginnastica posturale è una preziosa tecnica riabilitativa in particolare in caso di protesi d’anca, operazioni al menisco, distorsioni, solo per citare alcuni esempi. Serve inoltre in presenza di scoliosi, lombalgie, ernie, sciatalgie, artrosi e cervicalgie.

Se è vero che normalmente ricorrono alla rieducazione posturale le persone che soffrono di dolori, blocchi e tensioni, è anche vero che la ginnastica posturale è un efficace metodo per prevenire problemi articolari e scheletrico-muscolari. In particolare si rivela utile alle persone sedentarie, che passano molto tempo sedute a una scrivania, ma anche a chi passa parecchie ore in piedi.

1.3. Rieducazione posturale: come funziona e benefici

Gli esercizi di ginnastica posturale aumentano l’elasticità e la tonicità dei muscoli attraverso posizioni che vanno ad allungare i muscoli. In altri casi migliorano la forza e la resistenza grazie ad attività che vanno a lavorare sullo sviluppo muscolare. La rieducazione posturale agisce inoltre sulla respirazione e sulla capacità motoria attraverso tecniche mirate. Da non scordare poi che alcuni esercizi posturali contribuiscono ad una migliore gestione dello stress. Alla base di questa disciplina c’è l’azione correttiva sulla postura errata che si tende, spesso inconsapevolmente, ad assumere abitualmente.

Contattami per un colloquio preliminare, in modo da poter valutare quale percorso di ginnastica sia corso giusto per te. Sarò felice di ascoltare la tua esperienza e consigliarti quale sia la tua strada da percorrere per ottenere benefici e risultati tanto desiderati.

  • Tweet

Che altro puoi leggere

CHE COS’È IL TAPING NEUROMUSCOLARE
Medicina Tradizionale Cinese e Postura
GINNASTICA FUNZIONALE NEL GOLF: UNA PRATICA NELLA PRATICA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Incontinenza urinaria da sforzo: esercizi di ginnastica pelvica per lui e per lei

    ...
  • Il rinforzo pelvico per l’incontinenza nel post intervento alla prostata

    ...
  • L’IMPORTANZA DI PASSARE IL TEMPO LIBERO – E PRATICARE ATTIVITÀ CORPOREE – ALL’APERTO

    Benefici dell’attività sportiva sull’organismo...
  • BENEFICI ASSOCIATI ALLA PRATICA DEL QI GONG PER LA FIBROMIALGIA

    ...
  • EVIDENZE SCIENTIFICHE SULL’IMPORTANZA DELLA RIEDUCAZIONE MOTORIA E RESPIRATORIA IN PAZIENTI AFFETTI DA COVID-19

    ...

SERVIZI

  • Osteopatia per l’infanzia
  • Osteopatia per la terza età
  • Osteopatia sportiva
  • Osteopatia in gravidanza

NEWSLETTER

Contatti

SALVADORI DOTT. MATTEO

VIA NATISONE 5
35135 PADOVA PD
TEL. 329.009.14.41

SALVADORIMATTEO78@GMAIL.COM

CHI SONO

Lavoro nel mondo della salute e del benessere dal 2005, adottando un approccio olistico che spazia dalla TERAPIA MANUALE OSTEOPATICA, passando per lavori di ATTIVITA' MOTORIA INDIVIDUALE finalizzata al recupero di eventuali deficit riscontrati da anamnesi del cliente...

LEGGI TUTTO

SERVIZI

  • Osteopatia per l’infanzia
  • Osteopatia per la terza età
  • Osteopatia sportiva
  • Osteopatia in gravidanza
  • SERVIZIO DI TERAPIA MANUALE OSTEOPATICA
  • SERVIZIO DI RIEDUCAZIONE MOTORIA
  • GINNASTICA POSTURALE INDIVIDUALE E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

ULTIME NEWS

MOSTRA TUTTO
  • Incontinenza urinaria da sforzo: esercizi di ginnastica pelvica per lui e per lei

    Giugno 8, 2021
  • Il rinforzo pelvico per l’incontinenza nel post intervento alla prostata

    Giugno 8, 2021

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta informato sulle date dei corsi, gli orari e le promozioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2019 Dott. Matteo Salvadori - Osteopata D.O. - Chinesiologo - Personal Trainer - Rieducazione Funzionale. Tutti i diritti sono riservati. Credits

TORNA SU